News

“Essere, non solo comunicare”. Il messaggio di Abete alla LND che guarda al futuro

Con il suo intervento conclusivo, il Presidente Giancarlo Abete ha chiuso, a Ferrara Expo, la tre giorni di Quarto Tempo - Oltre la partita: traiettorie del calcio dilettantistico, un momento di sintesi e riflessione sull’identità e sul futuro del movimento dilettantistico italiano. Abete ha ripercorso i motivi ispiratori dell’evento, ricordando i tre obiettivi fondamentali fissati…

Futs All, il calcio che include tutti: un nuovo modo di giocare insieme

Tra i momenti più significativi di LND Quarto Tempo, la presentazione del progetto “Futs All” ha mostrato come lo sport possa diventare un linguaggio universale capace di unire ragazzi con e senza disabilità nello stesso campo da gioco. Ideato da Alberto Andriola,  il progetto nasce dall’esperienza del Baskin, il format di basket inclusivo già sperimentato,…

La scoperta e la crescita del talento nel calcio giovanile: un panel con Piscedda, Giannichedda e Viscidi

Fra gli appuntamenti più attesi inseriti nel programma dell'ultima giornata di Quarto Tempo, il panel La scoperta e la crescita del talento nel calcio giovanile ha arricchito la tre giorni di Ferrara con un confronto di alto livello fra tre protagonisti del calcio federale: Massimo Piscedda, Giuliano Giannichedda e Maurizio Viscidi. A introdurre i lavori…

Cerimoniali e precedenze, la “Commissione Grandi Eventi” della LND definisce le nuove linee guida per l’uniformità organizzativa

Il terzo e ultimo giorno di LND Quarto Tempo - L’Innovazione del Calcio Dilettantistico si è aperto con il panel “Cerimoniali e Precedenze”, presentato da Francesco Grazioso del Centro Studi LND e da Stefano Iorio, referente commerciale e marketing della Lega Nazionale Dilettanti. Nel corso dell’incontro, la Commissione Grandi Eventi ha illustrato i nuovi documenti…

Il Cerimoniale nel Calcio: cosa c’è dietro la partita della Nazionale

La seconda giornata di Quarto Tempo, a Ferrara Expo, si chiude con l’intervento in Sala Trofei di Stefano Zicchi, dell’Area Istituzionale-Cerimoniale della FIGC. Il dialogo ha approfondito l’impegno federale utile a rappresentare, promuovere e valorizzare l'attività sportiva e istituzionale della Federazione, sia in ambito nazionale che internazionale. Il Cerimoniale supporta direttamente tre rappresentative: la Nazionale…

Panel “Generazione vincenti: l’Italia degli ultimi titoli mondiali”

Giornata da Campioni del Mondo per Quarto Tempo. Nella kermesse organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti è stato organizzato il panel Generazione vincenti: l’Italia degli ultimi titoli mondiali con la partecipazione di Gianluigi Buffon, capo delegazione della Nazionale, e Giancarlo Antognoni, capo delegazione della Nazionale Under 21. L’incontro, moderato dal decano dei giornalisti sportivi italiani Marino…

Quarto Tempo, giornata di formazione tecnica per dirigenti e responsabili LND

La seconda giornata di LND Quarto Tempo è stata dedicata in larga parte alla formazione e all’aggiornamento dei dirigenti della Lega Nazionale Dilettanti, con una serie di riunioni tecniche e workshop tematici che hanno coinvolto Segretari, Responsabili del Calcio a Cinque, dell’Area CSR, dell’Impiantistica Sportiva e Addetti Stampa. Un momento di confronto operativo che ha messo…

FIGC e LND insieme per il percorso di sostenibilità nel calcio italiano

Un panel dedicato alla strategia comune di responsabilità ambientale e sociale, con gli interventi di Cristina Blasetti e Luca De Simoni, moderati da Roberta Noè. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Lega Nazionale Dilettanti (LND) hanno condiviso i risultati e gli sviluppi del loro Percorso di Sostenibilità nel corso di un panel di approfondimento…

Divisione Calcio a Cinque: formazione e crescita del futsal italiano

Prosegue il percorso di confronto e approfondimento di LND Quarto Tempo con il secondo panel del pomeriggio Divisione Calcio a Cinque: formazione e crescita del futsal italiano, che ha posto al centro del dibattito il tema della formazione e della crescita del movimento. A moderare il dibattito Cristiano Muti, che ha guidato il confronto tra…

Marco Canestro: “Niente è casuale: dietro ai successi del calcio femminile giovanile c’è una filiera solida e un lavoro silenzioso”

A chiudere il panel “Crescere insieme: la filiera del calcio femminile” è stato Marco Canestro, coach delle Rappresentative Nazionali Femminili U20 e U17, che ha offerto una riflessione intensa e concreta sul percorso di crescita delle giovani calciatrici italiane e sull’importanza della collaborazione tra tutte le componenti della filiera. “L’obiettivo del nostro lavoro non è…

Valentina De Risi: “Allenatrici e tecnici al centro della crescita del calcio femminile: formazione, confronto e visione comune”

Nel panel “Crescere insieme: la filiera del calcio femminile”, Valentina De Risi, Responsabile AIAC per il calcio femminile, ha portato la voce degli allenatori e delle allenatrici, sottolineando il ruolo chiave della formazione tecnica e culturale nello sviluppo del movimento. “Porto i saluti del presidente Ulivieri e del Consiglio AIAC. Stiamo lavorando a 360 gradi…
Federica Cappelletti, Presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica FIGC

Federica Cappelletti: “Il calcio femminile è un sistema da far crescere insieme, con pazienza, investimenti e visione comune”

Nel panel “Crescere insieme: la filiera del calcio femminile”, Federica Cappelletti, Presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica FIGC, ha portato il punto di vista del vertice della piramide, sottolineando come la sostenibilità e la crescita del movimento non possano prescindere da un lavoro condiviso lungo tutta la filiera. “Ringrazio il presidente Abete per questa…