Il terzo e ultimo giorno di LND Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico si è aperto con il panel “Cerimoniali e Precedenze”, presentato da Francesco Grazioso del Centro Studi LND e da Stefano Iorio, referente commerciale e marketing della Lega Nazionale Dilettanti. Nel corso dell’incontro, la Commissione Grandi Eventi ha illustrato i nuovi documenti elaborati con l’obiettivo di uniformare l’organizzazione delle manifestazioni ufficiali e rafforzare l’identità visiva del calcio dilettantistico.
Il lavoro della Commissione nasce dall’esperienza maturata in ambito FIGC e punta a fornire linee guida condivise che rendano riconoscibile ogni evento LND, dalle finali regionali e provinciali alle premiazioni, fino alle iniziative di carattere istituzionale. Come spiegato da Grazioso, il cerimoniale non è soltanto la parte formale legata alle assemblee o alla disposizione delle precedenze tra autorità e relatori, ma rappresenta un vero e proprio modello organizzativo che abbraccia l’intera struttura dell’evento. L’intento è quello di creare coerenza, ordine e riconoscibilità, garantendo a ogni manifestazione la stessa cura e lo stesso valore simbolico delle grandi competizioni nazionali.
In questa direzione, il contributo di Stefano Iorio ha messo in evidenza la necessità di coordinare anche gli aspetti legati alla visibilità dei partner istituzionali e commerciali, secondo un’impostazione uniforme e professionale. Le nuove disposizioni, ha spiegato, riguardano l’intero percorso dell’evento: dall’allestimento degli spogliatoi e delle aree di rappresentanza, dove sono previsti backdrop e materiali di comunicazione coordinati, fino alla disposizione dei pannelli pubblicitari in campo e alle scenografie utilizzate durante l’ingresso delle squadre e le premiazioni finali, che comprendono archi e palchi costruiti secondo il modello nazionale, insieme agli addetti ai lavori di comunicazione media, interni ed esterni.
Attraverso questo lavoro di standardizzazione e cura del dettaglio, la Commissione Grandi Eventi LND intende promuovere un’immagine unitaria e qualificata del calcio dilettantistico, agevolando al contempo l’attività dei Comitati Regionali e Provinciali. Un passo importante verso una cultura organizzativa condivisa, capace di coniugare rigore istituzionale, valorizzazione territoriale e coerenza comunicativa in ogni contesto.

