Ferrara accoglie la LND: successo per il Villaggio “Quarto Tempo” con protagonista Mirko Antenucci e la squadra cittadina. Prossimo appuntamento in Fiera dal 23 ottobre

Un intero weekend di sport, partecipazione e passione ha trasformato il centro di Ferrara in una grande festa, anche del calcio dilettantistico. La Lega Nazionale Dilettanti è stata accolta con straordinario calore dalla città estense, protagonista del Ferrara Sport Festival e pronta ad accogliere, dal 23 al 25 ottobre, la seconda edizione di “LND Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico” nel quartiere fieristico cittadino.

Dopo la firma del protocollo d’intesa nella storica Sala dell’Arengo, alla presenza del Sindaco Alan Fabbri, del Presidente della LND Giancarlo Abete e dell’Assessore allo Sport Francesco Carità, la LND ha animato per quattro giorni Piazza Savonarola con il suo Villaggio “Quarto Tempo” e il format “Il Calcio a Portata di Mano”, portando il calcio fuori dagli stadi e dentro la vita delle persone, attraverso discipline accessibili e coinvolgenti: eSports, calcio balilla e Subbuteo.

Grande protagonista dell’evento è stata la Ferrara Calcio Ars et Labor, nuova squadra cittadina nata per raccogliere l’eredità sportiva e affettiva della gloriosa SPAL. I suoi calciatori hanno regalato momenti di spettacolo e interazione con il pubblico: Giuseppe Iglio, Alessandro Prezzabile, Paolo Carbonaro e Tommaso Occhi si sono sfidati alla console su FC 26, mentre Luca Sinigagliesi e Andrea Casella hanno improvvisato telecronache e commenti tecnici, tra l’entusiasmo dei presenti. Non sono ovviamente mancate appassionate sfide al calcio balilla e qualche manovra, “in punta di dito”, sul tappeto verde del Subbuteo.

Tanti gli applausi che hanno accompagnato la presenza di Mirko Antenucci, oggi direttore sportivo e simbolo del recente calcio estense, con 85 presenze e 52 gol con la maglia della SPAL. Antenucci ha partecipato con grande entusiasmo alle attività del Villaggio, esprimendo il suo apprezzamento per il progetto LND Quarto Tempo e per questa forma innovativa di promozione sportiva e sociale. Accolto con affetto dai tifosi e dalle famiglie, ha rappresentato un punto di riferimento per i più giovani e un’icona per tutti gli appassionati presenti.

Il Sindaco Alan Fabbri ha voluto ribadire il valore sociale dell’iniziativa, ringraziando il Presidente Abete per la vicinanza dimostrata alla città e alla sua squadra nei momenti difficili che sono stati attraversati negli ultimi mesi. La presenza della LND a Ferrara si è rivelata un successo in termini di partecipazione e coinvolgimento, con centinaia di visitatori, famiglie, bambini e curiosi che hanno riscoperto il calcio come strumento di aggregazione e inclusione.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 23 ottobre: LND Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico tornerà a Ferrara con un evento fieristico patrocinato da FIGC, Regione Emilia-Romagna, Istituto Superiore di Sanità, Comune di Ferrara e Ferrara Expo, per tre giornate di confronto, idee e progetti dedicati al futuro del calcio di base italiano.